Via Marconi insostenibile: quasi tutto da rifare!
Via Marconi insostenibile: quasi tutto da rifare!Pescara – Il documento di collaudo di Via Marconi, prodotto del tecnico incaricato alcuni giorni or sono, mette in luce, se accertate, gravi inadempienze nella conduzione dei lavori eseguiti lungo l’arteria stradale. Ciò è stato posto in evidenza da Carlo Costantini, Candidato sindaco del…
Ci vediamo in Biblioteca 3° incontro
𝗔𝘀𝘀𝗲𝗺𝗯𝗹𝗲𝗮 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗼𝗹𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟰 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬 presso la 𝗕𝗶𝗯𝗹𝗶𝗼𝘁𝗲𝗰𝗮 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮 𝗗𝗶 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 di Via Aldo Moro 15 a Pescara per capire insieme la città che vogliamo! Le nostre prime assemblee saranno nelle Biblioteche della città, luoghi di incontro, conoscenza, dialogo, cultura. Portiamo la nostra visione, le nostre idee, l’immagine…
Ci vediamo in Bilblioteca!
In questi anni siamo statə tuttə impegnatə per i Beni Comuni della città di Pescara, anni intensi di studio, partecipazione e mobilitazione.Oggi desideriamo trasformare questa passione in un’azione concreta: un nuovo progetto politico. Vogliamo dare il nostro contributo a una visione innovativa di città, coinvolgendo coloro che la vivono. 📢…
Un’ombra grigia sulle zone 30
Nel web ormai si trova una ricca documentazione relativa alle “zone 30” e ora anche alle “città 30”. Terminologie diventate note al grande pubblico soprattutto per via della loro recente adozione da parte del Comune di Bologna per “condizionare” la velocità veicolare in ambito urbano. Dal punto di vista informativo,…
Intervista a Simona Barba di Radici in Comune sull’emittente televisiva Super J
Intervista a Simona Barba di Radici in Comune sull’emittente televisiva Super J con il giornalista Ferruccio Benvenuti. La visione e l’approccio delle associazioni in questi anni, uno sguardo lungo sul futuro per migliorare e migliorarci e per salvaguardare il nostro ambiente. Per arrivare poi al racconto di come l’attivismo si…