Pubblichiamo la Mozione presentata dalla Consigliera Comunale Simona Barba di AVS-RADICI IN COMUNE
sul tema PUBBLICITA’ AMBIENTALE: ABBATTIMENTO ALBERI
COMUNE DI PESCARA
Medaglia d’Oro al Merito Civile
Al Signor Presidente del Consiglio Comunale di Pescara
Mozione
PREMESSA
La Direttiva 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale
La Direttiva 2003/35/CE sulla partecipazione del pubblico all’elaborazione di piani e programmi
Il decreto di attuazione della direttiva 2003/4/CE sull’accesso del pubblico all’informazione ambientale (D.lgs 195/05)
Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita’, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni (d.Lgs 33/2013)
CONSIDERATO CHE
- La Convenzione di Aarhus sancisce che chiunque può accedere alle informazioni sull’ambiente:
questo vuol dire che qualsiasi persona, fisica o giuridica, ha il diritto di chiedere e ottenere
un’informazione senza bisogno di dimostrare uno specifico interesse o una specifica ragione in
relazione alla propria richiesta.
TENUTO CONTO CHE
- Il patrimonio arboreo è bene pubblico, importante infrastruttura ambientale per la vivibilità in
città - L’amministrazione ha in corso un piano di monitoraggio annuale delle alberature che viene
elaborato anche in piani di abbattimento
Considerato che tali piani di abbattimento vengono redatti su relazioni consegnate diversi mesi
prima, anche oltre 6-10 mesi.
PRESO ATTO CHE
- in Europa si da pubblicità e informazione nelle vicinanze dell’albero inserito in liste di
abbattimento almeno 60 gg prima
Il Consiglio comunale impegna il Sindaco e la Giunta di fare in modo che si dia conoscenza alla cittadinanza dell’intenzione di abbattimento dell’albero, tramite appositi avvisi posizionati nelle vicinanze dell’albero attenzionato, dove sia recata l’informazione dell’inserimento dello stesso albero in un piano di abbattimento e della sua motivazione. Previa predisposizione e/o adeguamento degli strumenti regolamentari.
Simona Barba
Consigliera Comunale
AVS-RADICI IN COMUNE