Quanto tempo ancora per ripensare una nuova Rancitelli?
Venerdì 23 agosto, il Comitato di Quartiere “Per una nuova Rancitelli” è tornato ad incontrarsi, anche alla presenza di molti membri dell’Ass. Radici in Comune come Simona Barba e Piero Rovigatti, e ha scelto per farlo l’area adiacente le Palazzine Clerico. Il comitato si è riunito, per discutere delle azioni…
Il vestito buono
Mentre piazza Sacro Cuore acquisisce ogni giorno di più la sua nuova forma, in un deposito di Montesilvano si accumulano le pietre di Luserna che prima la lastricavano. I materiali possono essere recuperati, se di valore, e la nostra pietra pregiata è pronta per una nuova commercializzazione e nuova vita….
Diversamente abili?
Anno 1957, prima elementare. “A scuola con te c’è un bambino infelice ?” mi chiese mia nonna. Risposi che noi femmine avevamo un po’ piagnucolato quando le mamme erano andate via, ma nessun maschio aveva pianto, quindi no, bambini infelici non c’erano. Nonna mi spiegò che “infelice” era un modo…
Scoperta una nuova specie botanica!
A Pescara è stata fatta una importante scoperta scientifica: dopo il pinus pinea e il pinus halepensis, è stata trovata una specie unica, endemica della Riserva Dannunziana: il Pinus Mobilis. È unico nel suo genere in quanto modifica spesso il suo areale di radicazione, e come esprime il suo nome…
Alberi, bambini e pubblica utilità
Il Comune di Pescara per realizzare un impianto sportivo in via Di Girolamo continuerà a consumare suolo e abbattere alberi adulti. Nessuna strada verso la rigenerazione di quello che abbiamo già, è più semplice continuare per la vecchia strada, utilizzando lo strumento della pubblica utilità. L’area era da tempo destinata…
Di nuovo sul progetto di Piazza Sacro Cuore
In merito alle nostre osservazioni sul progetto su piazza Sacro Cuore riteniamo che sia importante fare delle riflessioni sulla risposta avuta da parte del Presidente Commissione Ambiente, Ivo Petrelli. Depavimentazione Nella risposta si fa confusione fra aree con terreno libero, chiamiamole per sintesi aiuole, e aree cosiddette permeabili. Nello stato…
Piazza Sacro Cuore-Una mitigazione climatica mancata
I primi alberi per piazza Sacro Cuore stanno arrivando. Uno alla volta si stanno inserendo nelle ristrette aiuole. La riqualificazione a Pescara su Corso Umberto e Piazza Sacro Cuore è un intervento finanziato dal Ministero dell’interno- PNRR missione 5 componente 2- investimento 2.1. rigenerazione urbana. Queste le finalità: …. miglioramento…
Un’ombra grigia sulle zone 30
Nel web ormai si trova una ricca documentazione relativa alle “zone 30” e ora anche alle “città 30”. Terminologie diventate note al grande pubblico soprattutto per via della loro recente adozione da parte del Comune di Bologna per “condizionare” la velocità veicolare in ambito urbano. Dal punto di vista informativo,…