Blocco degli abbattimenti dei Pini storici in Via Italica
COMUNICATO STAMPA La sottoscritta Simona Barba, in qualità di Consigliera Comunale di Pescara, espone con profonda preoccupazione i seguenti fatti e richiede l’immediata sospensione dei lavori di abbattimento che stanno interessando un patrimonio arboreo di inestimabile valore storico. Nella giornata odierna, in via Italica, di fronte allo storico istituto alberghiero…
Segnalazione per salvare i nostri pini
I nostri pini domestici stanno morendo di malattia, la Toumeyella parvicornis (cocciniglia tartaruga del pino). Lo diciamo ormai da tempo, le interpellanze in consiglio della consigliera Simona Barba sono state varie, le richieste di intervento, la segnalazione degli alberi malati, gli articoli, i post. Adesso chiediamo a tutta la cittadinanza…
La Riserva Dannunziana ferita: un patrimonio naturale a rischio
PESCARA – L’ultima profonda ferita alla Riserva Dannunziana di Pescara riapre una riflessione amara sul destino di quest’area protetta, da tempo trascurata e malgestita. Dopo l’incendio devastante che l’ha colpita anni fa, la Riserva continua a essere minacciata, non solo dalle calamità naturali ma soprattutto da scelte amministrative discutibili e…
Pianta la Superbia e raccogli Arroganza
C’era una volta un giardiniere che decise un bel giorno di inserire una pianta esotica in città. Con grande entusiasmo e dopo aver strappato e gettato come spazzatura tutta la vegetazione fin lì cresciuta, furono piantati piccoli Bambù lungo tutta una strada dove nessuno dei suoi simili aveva mai messo…
Riserva Dannunziana: dopo la strada, ecco il muro!
La gestione della Riserva Naturale Regionale Pineta Dannunziana di Pescara continua a suscitare numerose polemiche, a causa di decisioni che sembrano spesso trascurare i principi fondamentali della tutela ambientale. Ultimo degli interventi più controversi è ora rappresentato dalla costruzione di un muro di perimetrazione, un’opera che solleva domande sulla sua…
Un ragionamento scomodo
Una tragedia, quella di Roma, che meriterà approfondimenti e ragionamenti. L’indagine è in corso, ma da quello che si legge arrivano le prime notizie: l’albero era sottoposto a perizia visiva (VTA) che non aveva rilevato nulla, dopo la caduta però si è notato che metà apparato radicale era secco, motivazione…
Salviamo gli alberi!
Pescara 4 luglio 2024 Comunicato stampa Consiglieri: Carlo Costantini, Simona Barba, Giovanni Di Iacovo, Piero Giampietro, Francesco Pagnanelli, Michela Di Stefano, Marco Presutti, Paolo Sola, e Donato Di Matteo. Urgente l’apertura di un confronto tecnico e partecipativo sulla politica di abbattimento degli alberi a Pescara e una moratoria sui prossimi…
Alberi a Pescara: tra dissesto arboreo e rifiuti ingombranti!
I social locali restituiscono di continuo immagini ormai divenute note in questi anni, e cioè di potature, radicali o meno, e di alberi tagliati per presunte ragioni sanitarie o a rischio di cedimento, di caduta, di schianto, a tutela dell’incolumità fisica di persone e beni. Alberi sempre pericolosi, quindi, tanto…
Riserva Pineta Dannunziana a rischio di taglio!
Il Comune di Pescara, Ente Gestore, ridisegna unilateralmente i confini della Riserva Regionale della Pineta Dannunziana. Quando nel mese di maggio del 2021 venne aperto il cantiere dei lavori di realizzazione del tratto finale del Pendolo in direzione sud, l’impresa, sotto la nervosa ma decisa guida di Fabrizio Trisi, allora…