Città in movimento: il Trasporto Pubblico che vogliamo
Radici incontra Fabrizio Montefusco, per approfondire il sistema del Trasporto Pubblico cittadino alla luce dei recenti cambiamenti. Come è il nostro Trasporto Pubblico? come dovrebbe essere, e come lo vorremmo? Due ore nella sede di Piazza Unione 12 per ascoltare ma anche per fare domande a chi ha studiato a…
Attuazione del Biciplan di Pescara: criticità e sfide
PESCARA – Le recenti sedute della Commissione Mobilità del Comune di Pescara, e anche quella odierna, finalizzate a fare chiarezza sullo stato di avanzamento del Biciplan, hanno evidenziato importanti criticità organizzative, finanziarie e di comunicazione. Dagli scambi tra tecnici e consiglieri emerge un quadro complesso, caratterizzato da progressi significativi ma…
Pescara e il modello della città ribollita
PESCARA – In Consiglio Comunale si è recentemente discusso di modelli urbanistici, focalizzandosi sul caso della nuova sede della Regione nell’area di risulta. Questo progetto, che si integra con altri interventi come i due silos, il terminal bus, un parco, un parcheggio sotterraneo e alcuni negozi, rappresenta un perfetto esempio del cosiddetto…
Mobility manager e il paradosso dei grandi parcheggi urbani
Pescara – In molte città italiane, la costruzione di grandi parcheggi multipiano nelle aree centrali viene spesso proposta come una risposta ai problemi di traffico e sosta. Tuttavia, questa strategia si rivela inefficace e controproducente, oltre che in palese contrasto con le politiche di mobilità sostenibile. Investire risorse pubbliche in…
L’auto regna sovrana sulla mobilità urbana
PESCARA – Esprimiamo il nostro disappunto e contrarietà per l’ennesima scelta dell’Amministrazione comunale di consentire il parcheggio lungo la Strada Parco, questa volta per ragioni di “emergenza commerciale”. La decisione, reiterata negli anni per ragioni “turistiche”, e precisiamo dalle diverse amministrazioni che si sono succedute a quella attuale, è la…
Chiediamo la vivibilità prima dei tecnicismi
C’erano il RUP Raffaella Bettoni e il Dirigente LLPP Giuliano Rossi questa mattina, mercoledì 15 ottobre alle ore 11,00, in Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Pescara, convocata dal Presidente Paolo Sola, vice presidente Simona Barba, con ordine del giorno: “Problematiche circa il degrado della VIVIBILITA’ per gli abitanti…
Dal Pendolo al Raccordo Urbano Verde: una trasformazione epocale!
Nuova Pescara – 17 luglio 2033 Si chiude quest’anno la definitiva trasformazione della cosiddetta strada “Pendolo” in “Raccordo Urbano Verde” (RUV). Questo progetto è diventato simbolo di sostenibilità e integrazione urbana, mettendo in rete i quartieri periferici con spazi verdi, percorsi pedonali e ciclabili, una efficiente rete di trasporto pubblico…
Lettere dal futuro: il trionfo della mobilità attiva
Ci giunge una lettera dal futuro prossimo che condividiamo con una certa emozione. Nuova Pescara – 15 settembre 2030 La Nuova Pescara celebra in questa giornata una decisione, presa ormai 7 anni fa, che ha trasformato radicalmente la vita dei cittadini e l’ambiente urbano della nuova città abruzzese, nata dall’unione…
Conoscere le domande, condividere le risposte: l’incognita di Via Marconi
Uno dei punti deboli di certi piani della mobilità urbana è la scarsa o nulla conoscenza della domanda, informazione utile anche per indagare sulla condivisione dei princìpi da perseguire nel momento della pianificazione, possibilmente da fare prima, ex ante, della realizzazione delle opere e non dopo, ex post, per evitare…
Via Marconi insostenibile: quasi tutto da rifare!
Via Marconi insostenibile: quasi tutto da rifare!Pescara – Il documento di collaudo di Via Marconi, prodotto del tecnico incaricato alcuni giorni or sono, mette in luce, se accertate, gravi inadempienze nella conduzione dei lavori eseguiti lungo l’arteria stradale. Ciò è stato posto in evidenza da Carlo Costantini, Candidato sindaco del…