Con i fondi del PNRR un’astronave in Via della Fornace Bizzarri
PESCARA – Nel cuore del quartiere di Via della Fornace Bizzarri, tra i palazzi che un tempo abbracciavano un piccolo ma prezioso spazio verde, oggi sorge un edificio scolastico di recente costruzione. Un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale e realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),…
Il caso Fornace Bizzarri: né scuola né area verde!
Oggi Radici in Comune è stata chiamata nuovamente dai cittadini: alle 9 di questa mattina in via della Fornace Bizzarri la ditta in subappalto, la Edil Novecento, ha iniziato il suo sit-in per il mancato pagamento dei lavori da parte della ditta Montanarella Costruzioni srl. C’eravamo noi, i cittadini, i…
Area di risulta: dalle Associazioni a Radici in Comune
Immagine: Cipollombre Il potenziale di un bosco urbano da inserire nell’area di risulta a Pescara è enorme. Chi non lo vuole gioca sul nome, facendo credere che sarà il bosco buio e fitto delle favole, oppure gioca con i parcheggi, che dice spariranno, o gioca soltanto sull’ego, una mirabolante sede…
Cosa sta succedendo in via della Fornace Bizzarri?
E’ da Luglio 2023 che il terreno su cui sorgeva il piccolo parco urbano di via della Fornace Bizzarri a Pescara è un cantiere circondato da un alta recinzione di lamiere. Dove un anno fa è iniziata una battaglia civile e legale che ha visto contrapposte le 120 famiglie e…